Esplora la Carta
Il palazzo, oggi plurifamiliare, fu costruito, sulla base di notizie attinenti l'espansione del borgo, agli inizi del XX secolo. Presenta una planimetria "a C" regolare ed è caratterizzato da un androne con volta a botte a sezione policentrica. Il primo piano presenta volte a padiglione. La scala principale, adiacente all'androne, presenta forma anulare, quadrata (a pozzo). Il palazzo presenta una seconda scala, ortogonale alla facciata, costituita da due rampe parallele poggiante su semivolte a botte. La copertura è piana a terrazza praticabile. La muratura esterna è omogenea in blocchi regolari di tufo. Il prospetto principale presenta una cornice marcapiano in stucco, porte/finestre con fastigio a motivi floreali. I prospetti esterni presentano uno zoccolo modanato in pietra calcarea. Nel balcone centrale nel fastigio a motivi floreali c'è uno stemma.
Notizie storico-critiche:
- Costruzione del palazzo.
- Massafra P., Il centro storico di Taranto. Il Borgo, Il centro storico di Taranto. Il Borgo, , Taranto: , 2004
- AA. VV., Dalla città al Borgo. Taranto tra ‘800 e ‘900, Dalla città al Borgo. Taranto tra ‘800 e ‘900, , Taranto: , 1983
Scheda
- TABIU000472
Tipologia del bene
Tipo: Palazzo
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Proprietà privata
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
- Contesto
- Conservato parzialmente
Criterio di perimetrazione: Si perimetra l'area occupata dalle strutture
Tipo Fruibilità: Non fruibile