Palazzo Stola

Palazzo Stola, che ospita oggi più famiglie, fu costruito nella prima metà del XIX secolo. Il palazzo presenta una planimetria rettangolare regolare ed è caratterizzato da un androne di ingresso con copertura a volta composita e pavimento in mattonelle di cemento quadrate. La muratura esterna è in blocchi regolari di carparo. Il palazzo presenta un piano seminterrato con volta a botte. Su via Paisiello la copertura è piana con terrazza praticabile, mentre su corso Vittorio Emanuele II (Largo Latagliata) presenta tetto a una falda. Una scala, adiacente alla facciata su via Paisiello con forma "a C", collega il pian terreno con quello nobile. Quest'ultimo presenta nel prospetto affacciata su Corso Vittorio Emanuele balcone decorato. Il prospetto del piano terra ha un paramento a bugne.

Notizie storico-critiche:

  • Costruzione del palazzo.
Bibliografia:
  • De Luca P., Il centro storico di Taranto. L'isola, , 1, Taranto: Scorpione Editrice s.r.l., 1998

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • TABIU000436

Tipologia del bene

Tipo: Palazzo

Funzione: 

  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Proprietà privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)

Motivazione: 

  • Analisi stilistica
  • Bibliografia

Stato di conservazione
  • Integro

Criterio di perimetrazione: Si perimetra l'area occupata dalla struttura

Tipo Fruibilità: Non fruibile