Esplora la Carta
La Chiesa di San Giuseppe è situata in via San Giuseppe. Fu riedificata a fine secolo XVII su una più antica chiesa dedicata allo stesso Santo. La chiesa ha pianta rettangolare e facciata tripartita da lesene, a due ordini, con portale sormontato da timpano spezzato e con edicola tra pilastri decorati da cherubini e motivi floreali. Al centro dello stesso prospetto si apre una nicchia con la statua del santo; una finestra e' inquadrata tra colonne con capitelli. All'interno, ad aula rettangolare, si aprono tre cappelle per lato con altari lignei scolpiti e tele settecentesche. Attualmente la chiesa è adibita ad Auditorium e Sala espositiva.
Notizie storico-critiche:
- La Chiesa fu costruita nel pomerio delle mura nel tratto di cortina compreso tra due torrioni e il Castello. E' stata sede della Confraternita omonima.
- La cappella fu demolita e sostituita da una piu' grande, quando, intornoal 1662, il Conservatorio di San Leonardo si trasferi' accanto alla chiesa di San Giuseppe, cambiando anche la denominazione e precisamente: Conservatorio di San Giuseppe.
- Apollonj Ghetti , II Mostra documentaria sulla Puglia monumentale dedicata a Giovinazzo, Conversano, Turi., II Mostra documentaria sulla Puglia monumentale dedicata a Giovinazzo, Conversano, Turi., , Bari: , 1969
- Pellegrino E., Leone de Castris P. a cura di, La chiesa di San Giuseppe a Conversano, Paolo Finoglio e il suo tempo. Un pittore napoletano alla corte degli Acquaviva., , Napoli: ELECTA, 2000
Scheda
- BABIU001147
Tipologia del bene
Tipo: Chiesa
Funzione:
- Sacra/religiosa/culto
Condizione Giuridica
Proprietà Ente pubblico territoriale
-
Tipo: Ente MiBAC
Ente: Segr. Reg. BBCC Puglia
Ruolo: Valorizzazione
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Complesso Topografico
Complesso del Conservatorio e chiesa di San Giuseppe - BABIC000169
Periodo:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
- Fonte archivistica
- Integro
- Restaurato
Tipo Fruibilità: Aperto al pubblico