Esplora la Carta
Villa Magno-Stema, caratterizzata da un ampio giardino, ubicata in Via Giacomo Matteotti 247, è stata edificata nella prima metà del XX secolo (1935). L'edificio ha forma rettangolare ed è dotato di pilastri in cemento armato e pareti in muratura, solai piani e tetto di travi di legno, originariamente coperto di eternit. Il prospetto è decorato da finestre e balaustre con balaustrini a singolo fuso. Sul prospetto meridionale dell'edificio è presente una scala d'accesso, perpendicolare all'ingresso principale, di forma curvilinea. Sul prospetto settentrionale è presente una scala di servizio, rettilinea. Le camere da letto e il salone a piano terra presentano una pavimentazione in marmi colorati a disegni geometrici.
Notizie storico-critiche:
- Costruzione della villa.
- Nel sottotetto si puo' osservare la presenza di pilastrini e balaustri che delimitavano una precedente terrazza praticabile. La stanza da bagno non figura nel rilievo del 1940 (allegato n. 5).
- Uva N., Saggio storico su Mola di Bari, ,1964
Scheda
- BABIU001003
Tipologia del bene
Tipo: Villa
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Proprietà privata
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sopr. Beni Architettonici
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
Luogo di collocazione/localizzazione [è contenuto in] - Sito
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
Cronologia specifica:
Dal: XX secolo Al: XXI secolo
Datazione Assoluta:
- 1935- Integro
Criterio di perimetrazione: Perimetrazione effettuata sulla base dell'ingombro delle strutture.
Tipo Fruibilità: Non fruibile