Torre dei Briganti

La torre è del XV sec., anche se si dice che la torre fosse già stata eretta nel XI sec. e che servisse ad inviare segnali tra Dragonara e Fiorentino. Nel XV sec. era una delle tante torri di avvistamento contro le incursioni saraceni, dato che da esse di vedono Torremaggiore, San Severo e il Gargano. La torre, di forma cilindrica, presenta mura di pietra molto spesse e, attualmente, il tetto diroccato.

Historical-critical news:

  • Il terremoto del 2002 ha danneggiato ulteriormente la struttura
  • Viene detta dei Briganti, perché la struttura in epoca recente si rifugiavano i briganti.
Bibliography:
  • De Mori, M., Gargano, Tremiti, Monti Dauni, Gargano, Tremiti, Monti Dauni, , Milano: , 2005
Open gallery

Card

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • FGBIU000769

Type of good

Type: Torre

Function: 

  • Difensiva/militare

Legal Condition

Dato non disponibile

Competent body
  • Type: Soprintendenze ambito archeologico

    Body: Sop. Archeologia Puglia

    Role: Tutela e valorizzazione

Period:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età medievale (generico)

Reason: 

  • Analisi delle strutture

State of conservation
  • Rudere

Usability type: Altro (Specificare)