Call aperte
La Regione Puglia si prepara a scrivere una pagina fondamentale per la tutela e valorizzazione del suo patrimonio culturale: sta per essere formalmente istituito l’Inventario Regionale per il Patrimonio Culturale Immateriale, in piena attuazione della Convenzione UNESCO del 2003.
Ad aprire ufficialmente il percorso saranno le “Bande della tradizione pugliese” (Arti dello spettacolo). Il Dipartimento Cultura e Turismo ha già avviato la procedura di candidatura alle bande musicali storiche attive sul territorio regionale.
Tempistiche:
Le organizzazioni potranno presentare istanza dal 22 aprile al 30 giugno 2025, inviando la modulistica compilata in ogni parte sottoscritta digitalmente e la documentazione storica e multimediale all’indirizzo PEC: inventario.
Requisiti principali per la candidatura:
-
Forma giuridica riconosciuta e registrata
-
Attività musicale documentata da almeno 20 anni
-
Organico orchestrale minimo di 35 elementi (fiati e percussioni)
-
Direzione artistica qualificata
-
Sede in Puglia
-
Accordi con gli enti locali
Criteri di qualità includono:
-
Storicità superiore ai 70 anni
-
Presenza di giovani, donne e musicisti formati nei Conservatori pugliesi
-
Direzione orchestrale professionale e distinta dalla direzione artistica
Tutte le Bande riconosciute confluiranno nell’Inventario consultabile su CartApulia, mentre la documentazione sarà raccolta nella Puglia Digital Library.
I documenti e ulteriori dettagli sono disponibili nella pagina dedicata all’Avviso.
Al via il percorso formativo dedicato all'applicativo LUQ per i musei pugliesi
Dopo la chiusura delle iscrizioni, avvenuta lo scorso 31 marzo 2025, prende il via il prossimo 8 aprile il percorso formativo sull'utilizzo dell’applicativo per la compilazione del questionario relativo ai Livelli Uniformi di Qualità (LUQ), strumento fondamentale per l’adesione al Sistema Museale Nazionale.
Il corso, riservato agli operatori museali della Regione Puglia, si svolgerà in tre sessioni online, identiche nei contenuti. Ogni partecipante potrà scegliere una delle seguenti date:
-
8 aprile, ore 10:00 – 12:00
-
15 aprile, ore 10:00 – 12:00
-
6 maggio, ore 10:00 – 12:00
Al termine delle sessioni online, il percorso formativo proseguirà con due giornate di formazione in presenza.
A conclusione dell’iniziativa, sarà reso disponibile un report dettagliato sulla partecipazione e sugli esiti del ciclo formativo, utile a monitorare l’andamento delle attività e a valorizzare l’impegno dei partecipanti.
Per eventuali chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo email cartapulia@regione.puglia.it
Con Delibera di Giunta Regionale n°1714 del 04/12/24 è stata formalizzata l’adesione al Sistema Museale Nazionale (D.M. 113/20218) e la costituzione dell’Organismo regionale di accreditamento al Sistema Museale Nazionale.
Con la presente comunicazione desideriamo portarvi a conoscenza che sarà avviato a breve un percorso formativo dedicato alla conoscenza dell'applicativo per la compilazione del questionario relativo ai Livelli Uniformi di Qualità (LUQ) – disponibile sul nostro portale Cartapulia e che richiama la normativa nazionale e regionale vigente.
Questo strumento rappresenta un'opportunità strategica per i musei della Puglia, consentendo sia una valutazione standardizzata e mirata della qualità dei servizi offerti, in linea con le direttive ministeriali e regionali, sia un’analisi dei fabbisogni degli istituti culturali che potranno essere sostenuti dalla programmazione regionale a valere sulle risorse strutturali.
Il percorso formativo, a cui prenderanno parte anche l’Assistenza Tecnica delle Reti Museali e i Coordinatori di Rete, sarà completamente gratuito e articolato in due ore di formazione online e sei ore di formazione on-site, durante le quali i partecipanti riceveranno istruzioni dettagliate sull’utilizzo dell’applicativo e sul corretto inserimento dei dati richiesti.
L'iniziativa è rivolta ai responsabili e agli operatori dei musei della Puglia con l’obiettivo di garantire sia la conoscenza dell’applicativo che degli standard di qualità oltre alla conoscenza del percorso di empowerment interno alle Reti Museali.
Al fine di poter individuare le figure da abilitare al percorso di formazione, Vi invitiamo a confermare la Vostra adesione entro il prossimo 31 marzo p.v. compilando il Modulo di Partecipazione qui disponibile.