Santuario di San Cosimo alla Macchia

Il complesso santuariale di San Cosimo alla Macchie edificato nel 1900, restaurato e ampliato nelle strutture ricettive a più riprese, è composto da la chiesa dedicata ai Santi Medici Cosimo, Damiano, Antimo, Euprepio e Leonzio, da una chiesa all'aperto per le celebrazioni del periodo estivo e primaverile e da una serie di strutture per l'accoglienza dei pellegrini: un enorme parcheggio con centinaia di palme, un’area adibita alla fiera domenicale, una zona ricreativa per bambini, il Giardino Zoologico, oggi ormai definitivamente chiuso. Poco distante dal Santuario, la Curia vescovile ha fatto edificare una moderna struttura che ospita il Seminario Vescovile. Inglobata nell'attuale chiesa è la chiesetta medievale, del IX secolo, costruita da monaci italo-greci e da identificarsi nella sagrestia.

Bibliography:
  • Quilici L., Quilici Gigli S., Repertorio dei beni culturali archeologici della provincia di Brindisi, ,1975
  • Maruggi G.A., Oria (Brindisi), Santuario di San Cosimo, Taras, XX, 1-2, : , 2000

Card

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BRBIC000022

Type of good

Type: Complesso ecclesiale

Identification Criterion: All'interno del complesso topografico il santuario moderno (XX secolo) e dalle sue strutture ricettive e il nucleo originario della chiesa medievale (XI) sui cui esso è stato impostato coesistono in quanto l'antica chiesa è stata inglobata nell'attuale struttura e trasformata nella sagrestia.

Function: 

  • Sacra/religiosa/culto

Legal Condition

Proprietà Ente religioso cattolico

Competent body
  • Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Body: Sop. Belle Arti BR-LE

    Role: Tutela e valorizzazione

  • Type: Soprintendenze ambito archeologico

    Body: Sop. Archeologia Puglia

    Role: Tutela e valorizzazione

Period:

  • Basso Medioevo (XI-XV secolo)
  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)

Reason: 

  • Analisi delle strutture
  • Bibliografia
  • Fonte archivistica

State of conservation
  • Conservato parzialmente
  • Restaurato
  • Integro

Perimeter criterion: Perimetrazione effettuata sulla base dell'ingombro.