Esplora la Carta
Centro agricolo e industriale del Salento centrale situato a Ovest di Lecce, a circa 7 Km, al margine di un'ampia depressione del Tavoliere di Lecce detta La Cupa. Il territorio comunale esteso complessivamente per 13,47 km quadrati, confina a nord con i comuni di Carmiano e Novoli, ad est con il comune di Lecce, a sud con i comuni di Monteroni di Lecce e Copertino e ad ovest con il comune di Leverano. È punteggiato di case sparse e di ville padronali sorte attorno al piccolo borgo di età medievale. L'abitato si articola ai lati di una strada principale proveniente da Lecce ed ha vie strette incrociatesi ad angolo retto. Il Comune comprende anche il centro abitato di Riesci da cui dista 600 m in direzione ovest. Le più antiche tracce di frequentazione dell'area risalgono al Neolitico con resti di un insediamento rinvenuti in Contrada Li Tufi e di una tomba a grotticella con corredo identificata in località Riesci. Non sono noti rinvenimenti di età messapica ma il toponimo avrebbe radice etimologica "arna" dal messapico "arnises", termine che esprime il concetto di concavità, depressione proprio in relazione alle caratteristiche geomorfologiche di questo territorio.
Card
- LEBIP000057
Legal Condition
Proprietà mista pubblica/privata
-
Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Body: Sop. Belle Arti BR-LE
Role: Tutela e valorizzazione
Period:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
- Età medievale (generico)
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Specific history:
Reason:
- Bibliografia
Perimeter criterion: La città storica è intesa come organismo urbano complesso frutto di una tradizione umanistica secolare, concezione dell’artefice rapporto tra più aggregati pertinenti a uno stesso centro urbano, prodotto del suo specifico processo tipologico e morfologico.