Località Isole Pedagne - Area di resti

Sono stati recuperati nel tratto di mare delle Isole Pedagne, alla distanza di 100 m dalla linea di costa, numerosi colli e fondi di anfore (cfr.SR 16) e 4 corpi morti litici. Il primo [n.inv.14124 (BR 72/1)] ha forma trapezoidale con angoli stondati e 3 fori passanti (quello superiore è rettangolare di cm 5,5 x 3, quelli inferiori sono quadrati di cm 4), leggermente svasati, è in arenaria e si conserva per un’altezza di cm 46, con base inferiore di cm 36 e base superiore di cm 16, spessore di 6,5 cm e un peso di kg 13,5. Il secondo [BR 72/2] ha forma analoga ma spigoli vivi e fori più piccoli, svasati all'esterno (quello superiore è rettangolare di cm 3,5 x 3, quelli inferiori sono quadrati,di cm 3; non sono in asse per dare inclinazione alle marre), ed è in calcare; si conserva per un’altezza di cm 43, con base inferiore di cm 30 e base superiore di cm 12, spessore di cm 9 e un peso di kg 13. Anche gli altri due - non esaminati - hanno forma trapezoidale e presentano 3 fori. Sono tutti conservati al Museo Provinciale di Brindisi.

Bibliography:
  • Auriemma R., Salentum a salo. Forma Maris Antiqui. Volume secondo, , II, : Congedo Editore, 2004

Card

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BRBIS001607

Type of good

Type: Discarica portuale/Area di resti

Function: 

  • Navigazione

Legal Condition

Proprietà Stato

Competent body
  • Type: Università statale

    Body: Università del Salento

    Role: Ricerca

  • Type: Soprintendenze ambito archeologico

    Body: Sop. Archeologia Puglia

    Role: Tutela

Period:

  • Non determinabile

Reason: 

  • Non determinabile

State of conservation
  • Asportato in seguito a rinvenimento casuale

Perimeter criterion: Non determinabile