Località Casalene - necropoli (età tardoantica e altomedievale)

In località Casalene, 4 km circa ad E-NE di Bovino, sul pendio orientale (quota 360-370 m s.l.m.) di una collina prospiciente la valle di collegamento dei torrenti Cervaro e Biletra, si rinvennero due tombe. Per la tomba 1, emersa al margine della mulattiera per località Femmina Morta, non si hanno notizie riguardanti la tipologia; furono comunque recuperati pochi frammenti ossei, insieme a frammenti di un bracciale in bronzo e di uno skyphos a vernice nera. La tomba 2, che venne alla luce in occasione dello scavo per la strada Radogna-Bovino, era coperta di tegole, con deposizione rannicchiata. Al suo interno fu rinvenuta una brocchetta con decorazione a bande. La datazione delle due tombe rimane piuttosto incerta. L'unico elemento diagnostico si identifica in una brocchetta con ingubbiatura rosso-bruna e decorazione a fasce che G. Volpe riconduce ad un periodo compreso tra età tardo antica ed altomedievale (Volpe 1990, 140). Nel caso di una bassa datazione, si potrebbe avanzare l'ipotesi di tombe connesse alla villa di Casalene, sorta nelle vicinanze, che continuava ad essere abitata fin nella tarda antichità. Tuttavia, lo stesso autore, in altra pubblicazione, considera la brocchetta proveniente da tombe di età altomedievale, dato che permetterebbe di dimostrare l'occupazione dell'area anche per questo periodo, senza, però, connessione con la struttura della villa, appartenente ad una fase precedente, e, dunque, senza possibilità di ricostruzione delle forme e dell'estensione del sito altomedievale.

Cultural Area Definition:

  • Dato non disponibile
Bibliography:
  • Volpe G., Mazzei M. a cura di, Aspetti insediativi del territorio in età romana, Bovino. Studi per la storia della città antica. La collezione museale,1994

Card

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • FGBIS003681

Type of good

Type: Necropoli

Function: 

  • Funeraria

Legal Condition

Dato non disponibile

Competent body
  • Type: Soprintendenze ambito archeologico

    Body: Sop. Archeologia Puglia

    Role: Tutela e valorizzazione

Period:

  • Età tardoantica (IV -VI sec. d.C.)
  • Alto Medioevo (VII-X secolo)

Reason: 

  • Bibliografia

State of conservation
  • Asportato in seguito a scavo

Perimeter criterion: Non essendo possibile perimetrare esattamente l'area delle tombe, è stato perimetrato l'intero campo.