Esplora la Carta
La facciata conserva ancora pochi elementi della decorazione originaria, con l'ingresso completamente privo dei rivestimenti; ha due sole lesene laterali e una cornice superiore con finte mensole di sostegno, su cui corre una modanatura in pietra. Aveva in origine un timpano triangolare, oggi ridotto a una semplice base arrotondata, a sostegno di una posticcia tettoia in cemento. I due lati e la parte posteriore sono ornati da un elegante motivo arabescheggiante: un alto zoccolo, su cui corre una serie di finestrelle cieche con caratteristica sagomatura superiore. Detta di S. Andrea, era in costruzione nel 1622, eretta per volontà ed a spese di Ferdinando de' Notarii.
Cultural Area Definition:
- Dato non disponibile
- Berloco T., Le chiese di Altamura. Montecalvario, Altamura. Rivista storica/Bollettino dell'A.B.M.C., 29-30, : , 1987/1988
Card
- BABIS000800
Type of good
Type: Cappella
Function:
- Sacra/religiosa/culto
Legal Condition
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Body: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG
Role: Tutela e valorizzazione
Period:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Reason:
- Bibliografia
Specific history:
From: XVII secolo Al: XXI secolo
- Restaurato
Perimeter criterion: Il sito è stato perimetrato sulla base delle strutture visibili sulla CTR e sulle Ortofoto
Usability type: Edificio di culto