Esplora la Carta
Secondo una tradizione non verificabile, il centro di San Cassiano sarebbe sorto verso il X secolo per il convergere degli abitanti del vicino centro di Muro, saccheggiato dai Saraceni. Trattasi in realtà di uno tra i tanti piccoli casali dell’entroterra tra Maglie e Otranto costituitosi in autonoma comunità civica in periodo bizantino attorno al luogo di culto rappresentato dalla chiesa-cripta di S. Maria della Consolazione, probabilmente realizzata tra XI e XII secolo. Lentamente l’abitato si sviluppò lungo il percorso Maglie-Leuca, in corrispondenza della viabilità trasversale che portava a Poggiardo.
Cultural Area Definition:
- Dato non disponibile
- Peluso M., Peluso M. a cura di, Guida di San Cassiano, Guida di San Cassiano, , Galatina: Congedo Editore, 2012
- Cazzato M., Lecce e il Salento 1, Atlante del Barocco in Italia, , Roma: De Luca Editori d'Arte, 2015
Card
- LEBIS000443
Type of good
Type: Città
Function:
- Sacra/religiosa/culto
- Frequentazione
- Produttiva/lavorazione/artigianale
- Abitativa/residenziale
Legal Condition
Proprietà mista pubblica/privata
-
Type: Soprintendenze ambito archeologico
Body: Sop. Archeologia Puglia
Role: Tutela e valorizzazione
-
Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Body: Sop. Belle Arti BR-LE
Role: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Multi-layered site
Period:
- Basso Medioevo (XI-XV secolo)
- Alto Medioevo (VII-X secolo)
Reason:
- Bibliografia
- Conservato parzialmente
- Integro
Perimeter criterion: Si perimetra l'area del nucleo antico dell'abitato
Usability type: Aperto al pubblico