Castelluccio Valmaggiore (età moderna e contemporanea)

A metà Cinquecento, insieme ai centri vicini di Celle e Faeto, divenne feudo di D. Anna Piccolomini. L’originario nucleo medievale in epoca moderna si espanse verso est con il nuovo asse viario di S. Maria delle Grazie che collega lo slargo di via Borgo a S. Maria delle Grazie. Quest’ultima è databile al XVIII secolo, a navata unica, con facciata delimitata da lesene e portale timpanato. All’interno è voltata a botte unghiata con tela centrale della Visitazione (‘600). Pure al XVIII secolo risale la chiesa di S. Salvatore, con facciata cuspidata e portale architravato Nei pressi della torre sorge la chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista, edificata alla metà del secolo scorso, che conserva interessanti testimonianze di epoca barocca. Ricca di pregevoli arredi è anche la chiesa di Santa Maria delle Grazie, risalente al XVI-XVII secolo. La Chiesa Madre sorge attigua alla Torre medievale. Dedicata a S. Giovanni, è stata riedificata nel 1958. Conserva l’altare maggiore marmoreo del 1766, rimontato nell’attuale cappella di S. Giovanni.

Bibliography:
  • Russi V., Indagini storiche e archeologiche nell'alta valle del Celone, ,2000
  • De Iulio R., Russo S. a cura di, Itinerari, Ritorno al passato. Guida al territorio, , Foggia: , 2007
  • PASCULLI FERRARA M., Cazzato V., Fagiolo M., Pasculli Ferrara M. a cura di, Schedatura dei centri urbani, Atlante del Barocco in Italia. Terra di Bari e Capitanata, , Roma: De Luca Editori d'Arte, 1996

Card

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • FGBIS000917

Type of good

Type: Città

Function: 

  • Sacra/religiosa/culto
  • Frequentazione
  • Produttiva/lavorazione/artigianale
  • Abitativa/residenziale

Legal Condition

Proprietà mista

Competent body
  • Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Body: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG

    Role: Tutela e valorizzazione

  • Type: Ente MiBAC

    Body: Segr. Reg. BBCC Puglia

    Role: Valorizzazione

  • Type: Ente MiBAC

    Body: Polo Museale della Puglia

    Role: Valorizzazione

  • Type: Soprintendenze ambito archeologico

    Body: Sop. Archeologia Puglia

    Role: Tutela

Period:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Reason: 

  • Bibliografia

State of conservation
  • Conservato parzialmente
  • Integro

Perimeter criterion: Perimetro dell'edificato visibile nella cartografia contemporanea

Usability type: Attrezzato per la fruizione