Palazzo baronale - Giardino (età moderna e contemporanea)

Dal cortile interno del palazzo si accede anche al grande giardino circondato su due lati dai corpi di fabbrica del palazzo, sul lato NO dalla torre superstite della struttura più antica, munita di caditoie, sul lato S dal muro di cinta che circonda l’intera struttura. Sul lato destro del giardino si scende, tramite una scalinata, in un ambiente ipogeo molto vasto, forse la cisterna del castello.

Cultural Area Definition:

  • Dato non disponibile
Bibliography:
  • Pastore G., Caprarica di Lecce : Lorenzo Capone Editore, 1985
  • Cazzato M., Lecce e il Salento 1, Atlante del Barocco in Italia, , Roma: De Luca Editori d'Arte, 2015
  • V. Cazzato, V. Basile, V. Cazzato, V. Basile a cura di, Dal Castello al Palazzo Baronale. Residenze nobiliari nel Salento dal XVI al XVIII secolo, Dal Castello al Palazzo Baronale. Residenze nobiliari nel Salento dal XVI al XVIII secolo, , Galatina: Congedo Editore, 2008

Card

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • LEBIU002101

Type of good

Type: Giardino

Function: 

  • Idrica
  • Abitativa/residenziale

Legal Condition

Proprietà privata

Competent body
  • Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Body: SABAP-LE (Archite-BA-Pae)

    Role: Tutela e valorizzazione

Period:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)

Reason: 

  • Bibliografia

State of conservation
  • Integro

Perimeter criterion: Si perimetra l'area occupata dalla struttura.

Usability type: Aperto al pubblico