Esplora la Carta
Al centro di Villa Castelli si erge la Chiesa matrice, intitolata a San Vincenzo de’ Paoli. La struttura, realizzata su preesistenti fondamenta di un altro edificio, fu costruita tra il 1898 e gli inizi del Novecento (fu aperta al culto solo nel 1938), su progetto dell'ingegnere Luca Di Castri in stile eclettico. I lavori furono eseguiti grazie all'impegno dell’arciprete Giuseppe Caliandro, di cui si conserva, all'interno della chiesa, la lapide, e grazie alle offerte dei cittadini e con l’impiego delle più valide maestranze di Villa Castelli. La struttura è realizzata tramite l’impiego di materiali diversi: pietra locale (mazzaro) per le fondamenta, pietra bianca di Ostuni per gli elementi decorativi e tufo di Grottaglie per il resto della costruzione. La facciata, in stile romanico con spunti gotici e barocchi, è suddivisa da tre alti contrafforti che delimitano la larghezza delle navate con archetti pensili in tufo. Sulla facciata si aprono tre portali sormontati da un rosone (al centro) e da trifore in pietra bianca (portali laterali). Spicca la cupola, di 34 metri di altezza, ricoperta da mattonelle policrome. Dalla facciata si intravede il campanile a base quadrata in stile misto romanico-gotico, di 36 metri circa di altezza, con cuspide molto accentuata. L’interno, in muratura a faccia vista listata, presenta un impianto a croce latina, articolato in tre navate: quella centrale, così come il transetto, coperta da volte a botte lunettata a costoloni, le laterali da volte a crociera. I piloni a pianta cruciforme sono realizzati su basi ottagonali semplici interamente composti in pietra locale. All'incrocio tra la navata centrale e il transetto si innalza la cupola. Numerose sono le opere pittoriche di artisti locali e statue in legno di produzione trentina e bolzanese custodite all'interno.
Cultural Area Definition:
- Dato non disponibile
- A. Chirulli, Villa Castelli. Il Balcone dell'Altosalento Villa Castelli: , 2008
Card
- BRBIU000985
Type of good
Type: Chiesa
Function:
- Sacra/religiosa/culto
Legal Condition
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Body: SABAP-LE (Archite-BA-Pae)
Role: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Site
Period:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Reason:
- Analisi delle strutture
- Bibliografia
- Integro
Perimeter criterion: Si perimetra l'area occupata dalla struttura.
Usability type: Edificio di culto