Masseria Sant'Anna

La struttura masserizia collocata in Contrada Sant'Anna, oggi Li Piani, viene costruita nel corso del XVIII secolo inglobando e riutilizzando la più antica cripta dedicata a Sant'Anna collocata proprio nell'area della masseria. All'imbocco della stradina che precede la cripta vi è un'edicola con il gruppo scultoreo in pietra leccese raffigurante S. Anna e Maria Vergine bambina.

Historical-critical news:

  • L'epoca di costruzione della masseria può essere fatta risalire al XVIII secolo.

Cultural Area Definition:

  • Maestranze locali
Bibliography:
  • Vallone G., Cazzato M., Vincenti G., Costantini A., Cazzato M. a cura di, Guida di Galatina. La storia, il centro antico, il territorio, , 1, : Congedo Editore, 1994
Open gallery

Card

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • LEBIU000828

Type of good

Type: Casa rurale

Function: 

  • Agricola
  • Abitativa/residenziale

Legal Condition

Proprietà privata

Competent body
  • Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Body: Sop. Belle Arti BR-LE

    Role: Tutela e valorizzazione

Period:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Reason: 

  • Analisi delle strutture

State of conservation
  • Integro

Perimeter criterion: SI perimetra l'area occupata dalle strutture

Usability type: Non fruibile