Esplora la Carta
Palazzo Mongiò di via Lillo è un imponente edificio situato tra via Lillo e via Cavour.La parasta angolare e buona parte del lato sinistro, quello su via Cavour, risalgono probabilmente al '500. Sempre su via Cavour, al civico 48, si può notare, inoltre, la traccia di un grande portale sormontato da uno scudo, anche questo rasato: molto probabilmente da questo lato si apriva l'ingresso originario, poi spostato su via Lillo nel corso della ricostruzione ottocentesca. Al di sopra dell'ingresso di via Lillo si conserva l'arma di palazzo Mangiò, con al centro l'elefante sormontato da una torre.
Historical-critical news:
- La ricostruzione ottocentesca dell'edificio non era stata ancora completata nel 1818 quando Stella Congedo, vedova di Angelo Mongiò, fa eseguire l'inventario dei beni mobili e immobili del marito. Il Palazzo fu valutato 1.400 ducati, una cifra consistente ma non eccessiva per la mole dell'edificio.
Cultural Area Definition:
- maestranze locali
- Cazzato M., Palazzi e famiglie. Architettura civile a Galatina tra XVI e XVIII secolo Galatina: , 2002
Card
- LEBIU000619
Type of good
Type: Palazzo
Function:
- Abitativa/residenziale
Legal Condition
Proprietà privata
-
Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Body: Sop. Belle Arti BR-LE
Role: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Site
Period:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Reason:
- Analisi delle strutture
- Integro
Perimeter criterion: Si effettua la perimetrazione dell'area occupata dall'edificio.