Esplora la Carta
Tipica edilizia rurale di fine Ottocento costituita da un piano interrato, un piano terra e un primo piano. La pianta è del tipo "a corte aperta" rettangolare e con cortile. Le murature esterne sono costituite da blocchi in tufo in file regolari. La struttura prevede volte a botte ed una terrazza piana. Internamente al cortile vi è una scala di accesso adiacente alla facciata ad una rampa. Ad oggi l'edificio è adibito ad azienda agricola.
Historical-critical news:
- Costruzione della masseria.
Cultural Area Definition:
- edilizia rurale di fine ottocento
Bibliography:
- Greco A.V., Masserie del tarantino. Il territorio urbanizzato, , 1, : Edizioni pugliesi, 2002
Card
Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
- TABIU000774
Type of good
Type: Casa padronale
Function:
- Abitativa/residenziale
- Produttiva/lavorazione/artigianale
Legal Condition
Proprietà privata
Competent body
-
Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Body: Sop. Belle Arti BR-LE
Role: Tutela
-
elemento contenuto in - Site
Period:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Reason:
- Analisi delle strutture
State of conservation
- Integro