Palazzo Amati

Palazzo Amati, ubicato nel centro storico di Taranto, oggi sede dell'Università fu in origine una residenza gentilizia e in seguito scuola elementare. L'edificio, in ottimo stato di conservazione, presenta una pianta longitudinale quadrilatera con androne e vestibolo decorato da semicolonne. La facciata esterna, su vico Vigilante, è costituita da una muratura omogenea a blocchi regolari di carparo; su questa si apre un portale in marmo e tufo. La facciata su corso Vittorio Emanuele ha finestre sovrastate da timpani. Internamente gli ambienti presentano diverse coperture: l'androne ha una volta a botte a sesto ribassato; i piani interrati hanno volte a botte; il primo e il secondo piano un solaio. L'intera struttura è coperta da un tetto a padiglione. Due scale, una principale e l'altra secondaria, sono poste in posizione perpendicolare alla facciata sul vicolo; entrambe sono formate da due rampe parallele.

Historical-critical news:

  • Costruzione del palazzo.

Card

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • TABIU000660

Type of good

Type: Scuola

Function: 

  • Servizio

Legal Condition

Proprietà Ente pubblico territoriale

Competent body
  • Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Body: Sop. Belle Arti BR-LE

    Role: Tutela e valorizzazione

Period:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Reason: 

  • Analisi delle strutture
  • Analisi stilistica
  • Bibliografia

Specific history:

From: 1748 Al: 1869

State of conservation
  • Integro