Trittico di Primavera
Back Trittico di Primavera
- BARI
- 18/03/2025
- Gratuito
Promosso da: PACT Polo Arti Cultura e Turismo Regione Puglia
La nuova rassegna primaverile di Mediateca Regionale Pugliese in collaborazione con Apulia Film Commission “Trittico di Primavera” parte Martedì 18 marzo alle ore 20.30 al Cineporto di Bari, con un grande appuntamento, in stretta collaborazione con Registi fuori dagli sche(r)mi, con ospite il regista tedesco Timm Kröger e la proiezione del suo film del 2014 presentato a Venezia “Zerrumpelt Herz”. Kröger sarà ospite lunedì 17 Marzo presso il Cinema Galleria di Bari con il suo thriller metafisico “The Theory of Everything”, in concorso a Venezia nel 2023.
Continueremo gli incontri con la regista, sceneggiatrice, scenografa e art director Maha Haji, presente a Bari il 15 aprile 2025 alle ore 20.30, questa volta ad AncheCinema, con il film “Mediterranean Fever”. Il film, una profonda testimonianza dell’esperienza palestinese, presentato nel 2022 a Cannes, dove ha ricevuto il premio Un Certain Regard per la miglior sceneggiatura, sarà anticipato dalla proiezione del nuovissimo mediometraggio del 2024 “Upshot”.
Concluderemo il trittico con la presenza, il 22 aprile alle 20.30 al Cineporto di Bari, del regista pugliese Giacomo Abbruzzese, giovane autore già pluripremiato per il suo film “Disco Boy”. Saranno proiettati i cortometraggi “Archipel” (2010) e “This is the Way” (2013) e il documentario “America” (2019).
Ingesso libero, fino ad esaurimento posti. Tutte le proiezioni si terranno in lingua originale con sottotitoli in italiano.
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
18 marzo 2025 ore 20.30 “Zerrumpelt Hertz” (2014, durata: ’81)
Presente in sala il regista Timm Kröger
@Cineporto, Fiera del Levante, Bari
Sinossi: Nel 1929, l'insegnante di musica Paul Leinert riceve un'inaspettata lettera di invito dal suo vecchio amico Otto Schiffmann. Otto è un giovane e talentuoso compositore che si è trasferito da Berlino dopo un matrimonio fallito.
15 aprile 2025 ore 20.30 “Upshot” (2024, durata: ‘34) + “Mediterranean Fever” (2022, durata: ‘108)
Presente in sala la regista Maha Haj
@AncheCinema, Bari
Sinossi Upshot: Isolata dal mondo, la vita fantastica e attentamente costruita di una coppia viene messa a repentaglio da un ospite indesiderato che porta una rivelazione devastante sul loro passato, mettendo alla prova la loro delicata realtà.
Sinossi Mediterranean Fever: Waleed vive a Haifa con la moglie e i figli, e ha da poco deciso di reinventarsi come romanziere. La pagina bianca però lo tormenta assieme a una forte depressione che neanche la terapia sembra poter curare. La sua concentrazione non è aiutata da un nuovo vicino di casa, Jalal, all'apparenza amichevole eppure molesto e poco rispettoso. L'iniziale conflitto tra i due lascia gradualmente spazio a un rapporto più sfaccettato, alimentato dall'evidente curiosità dei due uomini per i tanti non detti delle rispettive vite.
22 aprile 2025 ore 20.30 “Archipel” (2010, durata: ‘24) + “This is the Way” (2013, durata: ‘27) + “America” (2019, durata: ‘59)
Presente in sala il regista Giacomo Abbruzzese
@Cineporto, Fiera del Levante, Bari
Sinossi Archipel: Abed, un giovane palestinese, entra illegalmente in Israele passando sotto il Muro, attraverso le fogne. Lavora in un ristorante nella parte occidentale di Gerusalemme. Nel suo giorno libero, Abed decide di tornare a casa con una misteriosa scatola bianca. È l'inizio di un lungo viaggio.
Sinossi This Is the Way: Nimega, Olanda, 2013. Joy ha due madri lesbiche, Mo e Frei, e due padri gay, Floor e Coen. Ha un fidanzato di origini nigeriane, Timo, e una fidanzata portoghese, Bibi. Ha diciotto anni ed è nata tramite un'inseminazione passata in un barattolo di burro di arachidi. Un documentario su una ragazza che viene dal futuro, girato con un telefono cellulare.
Sinossi America: Nato in Grecia, vissuto a Venezia, sposato a Taranto e ucciso a New York, dove ha inseguito per vent'anni il sogno americano. Giacomo Abruzzese ricostruisce la storia del nonno Claudio.
Per info e contatti: