RASSEGNA "DA SUD A SUD"
Back RASSEGNA "DA SUD A SUD"
- LECCE
- 26/10/2024
- Gratuito
Promosso da: Polo Biblio - museale di Lecce
Piccola rassegna realizzata in collaborazione tra il Polo Biblio-museale di Lecce, il Fondo Verri e l'Associazione Presidi del Libro, nell'ambito delle iniziative dell'Osservatorio di Poesia l'incontro con la poesia di Luigia Sorrentino. Dialoga con l'autrice Mauro Marino.
Luigia Sorrentino è nata a Napoli. Laureata all'Università di Napoli Federico II, poeta e giornalista professionista lavora per la Rai. Ha ideato programmi culturali per la televisione italiana e ha realizzato numerose interviste televisive con i premi Nobel Orhan Pamuk, Derek Walcott e Seamus Heaney. Ha intervistato, fra gli altri, il grande poeta francese Yves Bonnefoy, i polacchi Adam Zagajevski, Ewa Lipska, Julia Hartwig e il premio Pulitzer Mark Strand. Per Rai Radio Uno ha ideato e condotto "Notti d'autore. Viaggio nella vita e nelle opere dei protagonisti del nostro tempo" (gennaio-giugno 2013). Sempre per Rai Radio Uno ha ideato e condotto "Per il verso giusto. Incontri con i poeti contemporanei"(giugno-settembre 2012). Ha ideato e fondato nel 2007 il primo blog della Rai dedicato alla poesia. Attualmente cura e dirige il suo progetto per la piattaforma web della Tgr Campania sul sito di RaiNews.it dal titolo "Raipoesia2022" - Sguardo sulla poesia contemporanea - che ha già visto la partecipazione di numerose voci della poesia italiana. In poesia ha pubblicato: "C'è un padre", Manni, 2003, raccolta di poesie giovanili; "La cattedrale", il Ragazzo innocuo, 2008; "L'asse del cuore", «Almanacco dello specchio» Mondadori, 2008; "La nascita, solo la nascita", Manni, 2009, con prefazione di Maurizio Cucchi; "Olimpia", Interlinea, 2013-2019, con prefazione di Milo de Angelis e postfazione di Mario Benedetti; "Inizio e Fine", I Quaderni della Collana Stampa2009, 2016, a cura di Maurizio Cucchi; "Piazzale senza nome", Collana Gialla Oro Pordenonelegge-Samuele Editore, 2021.
Il suo racconto "Storia di Nunzia" è stato pubblicato nell'antologia "La terra inesplorata delle donne" a cura di Sara Durantini che ha coinvolto tredici scrittrici contemporanee (Dalia Edizioni, 2023). Le sue poesie sono state tradotte in numerose lingue e inserite in antologie, riviste e siti internazionali. Fra le riviste di poesia più rilevanti The Paris Review che ha pubblicato "Two Poems" di Luigia Sorrentino nella traduzione di Gray Sutherland (settembre 2013).
Ha curato con Alberto Garlini e Gian Mario Villalta il volume "Per Mario Benedetti", (Mimesis, 2021).
Per il Teatro ha scritto e pubblicato il dramma Olimpia, tragedia del passaggio (2020), una produzione del Napoli Teatro Festival Italia diretto da Ruggero Cappuccio messo in scena nel Palazzo Reale di Napoli il 16 luglio 2020.
Numerosissimi i premi e i riconoscimenti alla sua produzione poetica. A Roma il 16 dicembre 2021 a Palazzo Altemps Luigia Sorrentino le è stato assegnato il Premio "Le città delle donne" ideato e organizzato dalla scrittrice e conduttrice Mariagloria Fontana con la collaborazione di Gisella Blanco. Il riconoscimento le è stato consegnato dal Ministro alla Cultura Dario Franceschini con la motivazione: "Voce lirica tra le più influenti del panorama letterario nazionale, Luigia Sorrentino si distingue anche come giornalista dedita alla cultura e alla società e come pionieristica divulgatrice della poesia in Rai. Il suo impegno intellettuale è volto alla coniugazione del linguaggio contemporaneo con una tematica poetica in cui possono coesistere tradizione e modernità. Nella sua poesia emerge una particolare sensibilità alla condizione femminile nella storia e nella società".
Per info e contatti: