Back Le Città Invisibili

Le Città Invisibili

Rassegna cinematografica

Publication date: 21 Feb 2025

- BARI
- 25/02/2025
- Gratuito

Promosso da: PACT Polo Arti Cultura e Turismo Regione Puglia

La Mediateca Regionale Pugliese, in collaborazione con Apulia Film Commission, presenta la nuova programmazione cinematografica dal titolo "Le Città Invisibili", un ciclo di film che si divide in due sezioni, con sei grandi pellicole provenienti da diverse cinematografie internazionali. I film, in lingua originale con sottotitoli in italiano, saranno introdotti da critici cinematografici e offriranno uno sguardo profondo sulle geografie contemporanee e sul cinema indipendente.

L'evento si terrà al Cineporto presso la Fiera del Levante, Ingresso Monumentale, a Bari. L'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

Il ciclo propone un viaggio attraverso città cilene, coreane e francesi, esplorando al contempo la doppia vita degli Stati Uniti degli emarginati e dei vagabondi. Un'opportunità unica per scoprire film di registi contemporanei e riflettere sul mondo odierno attraverso il linguaggio del cinema.

L'iniziativa offre anche un focus su autori che sono stati visti in sala nel 2024, permettendo al pubblico di avvicinarsi a opere recenti e di ammirare registi che hanno segnato il panorama cinematografico.

IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO


GEOGRAFIE CONTEMPORANEE:

25 febbraio 2024, ore 20.30

VALPARAISO 

“Ema” 

di Pablo Larrain 
CILE 2019, durata: 102’

4 marzo 2024, ore 20.30 

PARIGI 

“Les Olympiades - Parigi, 13Arr.” 

di Jacques Audiard
FRANCIA 2021, durata: 106’

11 Marzo 2024, ore 20.30

BUSAN 

“Beurokeo - Le Buone Stelle”

di Hirokazu Kore'eda 
COREA DEL SUD 2022, durata: 129’ 

INDIPENDENT DAYS:

18 Marzo 2024, ore 20.30 

MEMPHIS 

“Mistery Train – Martedì notte a Memphis”

di Jim Jarmush
USA 1989, durata: 113’

1 Aprile 2024, ore 20.30

VIENNA

“Before Sunrise – Prima dell’Alba” 

di Richard Linklater 
USA 1995, durata: 101’

8 Aprile 2024, ore 20.30 

XENIA

“Gummo” 

di Harmony Korine 
USA 1997, durata: 89’

Un'esperienza cinematografica da non perdere, che invita alla riflessione e al confronto con realtà diverse, tra cui quelle di artisti emergenti e di opere che ci parlano delle periferie del mondo.

Vi aspettiamo per un ciclo di proiezioni che unisce cultura, riflessione e il miglior cinema contemporaneo.

Per info e contatti: