Festival Espresso Notte 2025
Back Festival Espresso Notte 2025
- SPECCHIA (LE)
- 22/08/2025
- Gratuito
Promosso da: PACT Polo Arti Cultura e Turismo Regione Puglia
Torna a Specchia il Festival dell’Espresso Notte, giunto alla quarta edizione, un evento che unisce cultura, teatro, musica e tradizioni del Salento, ispirato al celebre treno notturno che per decenni ha collegato il Sud al Nord Italia.
Un viaggio simbolico tra storie di partenze, ritorni e incontri, raccontato attraverso spettacoli, mostre e concerti nel suggestivo scenario di Largo Francescani Neri.
Un viaggio culturale tra mostre, teatro e musica
Il festival si apre alle ore 19:30 con la mostra fotografica “Effetto Notte”, esposizione legata all’omonimo concorso che racconta il tema del viaggio e della memoria.
Alle ore 19:45 spazio ai più piccoli con lo spettacolo di teatro dei burattini “Le avventure di Panchito” di e con Marco Del Bene.
Incontro con l’autrice Emanuela Canepa
Alle ore 20:30, la scrittrice Emanuela Canepa, autrice del romanzo Resta con me, sorella (Einaudi), dialogherà con la giornalista Silvia De Santis. Un momento di riflessione e condivisione letteraria, per scoprire il dietro le quinte di un’opera intensa e coinvolgente.
Teatro e musica sotto le stelle
La serata prosegue alle ore 22:15 con “Iancu, un paese vuol dire”, spettacolo teatrale ideato, diretto e interpretato da Fabrizio Saccomanno, con testi di Saccomanno e Francesco Niccolini. Una produzione Ura Teatro che racconta identità, comunità e radici.
Gran finale alle ore 23:30 con il concerto de Il progetto Nola, che chiuderà in musica questa lunga notte di emozioni.
Stand, mercatini e sapori del Salento
Durante l’intera manifestazione il pubblico potrà visitare il mercatino dell’artigianato, degustare piatti tipici negli stand enogastronomici e curiosare tra le proposte letterarie dell’angolo libri curato dalla Libreria Idrusa di Alessano.
La serata sarà condotta da Sandra Stefanizzi di Radio Orizzonti.
Il Festival dell’Espresso Notte 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile dell’estate salentina, capace di unire turisti, cittadini e appassionati di cultura in un unico grande viaggio tra arte, musica e tradizione.
Per info e contatti: