Indietro "SCISMA" NELL'AMBITO DELLE INIZIATIVE DELL'OSSERVATORIO DI POESIA

"SCISMA" NELL'AMBITO DELLE INIZIATIVE DELL'OSSERVATORIO DI POESIA

Presentazione

Data di pubblicazione: 25 ott 2024

- LECCE
- 28/10/2024
- Gratuito

Promosso da: Polo Biblio - museale di Lecce

Nell'ambito delle iniziative dell'Osservatorio di Poesia la presentazione di "Scisma" opera in versi di Ilaria Palomba, Les Flâneurs Edizioni, 2024. Dialogano con l'autrice Elisabetta Liguori e Mauro Marino. Letture di Giuseppe Semeraro, suoni di Valerio Daniele.

"Scisma", scrive Luigia Sorrentino introducendo la raccolta «è "l'autobiografia poetica di una frattura. È il racconto in versi di una sopravvissuta che guarda sé stessa dal di fuori, dal "dopo". Il diario in versi è contrassegnato dall'inizio alla fine dai centottant'otto giorni trascorsi dalla scrittrice nell'Unità spinale del CTO a Roma. () Scisma, è il diario che Ilaria scrive giorno per giorno dopo il risveglio dal coma, è, in realtà, una fuga dalla morte e la possibilità di una nuova vita. L'opera in versi è la testimonianza di un'enorme sofferenza fisica e psichica di chi è in un altrimenti, in un luogo nel quale all'esperienza soggettiva e umana si intreccia il tema della trascendenza, intesa qui come ciò che si trova al di là, l'altro volto, il limite che ci interroga continuamente».

Per info e contatti: