Montecorvino - cappella palatina (età medievale)

Localizzato immediatamente ad est ed indagato solo nella sua porzione occidentale per motivi di sicurezza del cantiere è l'amb. 10. Il fronte meridionale è definito da un muro con andamento curvilineo che consente di attribuire all’ambiente la funzione di edificio di culto, composto di un’unica aula monoabsidata. L’area presbiteriale della cappella è delimitata da un setto murario di esiguo spessore orientato in senso est-ovest, il piano pavimentale è composto da grossi elementi lapidei posti di piatto ed un sedile è realizzato in appoggio al muro di delimitazione nord. L’ingresso, non visibile in nessun muro messo in evidenza, doveva trovarsi nella porzione orientale in stretta comunicazione con il settore della torre principale, svolgendo così il ruolo di vera e propria ecclesia castrale. Immediatamente a nord si trova un corridoio (amb. 14), definito sul lato meridionale dal muro di facciata della cappella, con un piano pavimentale in costruito (conservato solo per una piccola porzione), realizzato da ciottoli e pietrame non lavorato, posti di piatto a creare un motivo decorativo a raggiera o a cerchi concentrici.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • Favia P., Montecorvino: parabola insediativa di una cittadina dei Monti Dauni fra XI e XVI secAtti del VII, Atti del VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Lecce, settembre2015), , Firenze: , 2015

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • FGBIU001718

Tipologia del bene

Tipo: Cappella

Funzione: 

  • Sacra/religiosa/culto

Condizione Giuridica

Proprietà privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito archeologico

    Ente: Sop. Archeologia Puglia

    Ruolo: Tutela

  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Basso Medioevo (XI-XV secolo)

Motivazione: 

  • Bibliografia

Cronologia specifica:

Dal: XIV secolo Al: XV secolo

Stato di conservazione
  • Conservato parzialmente

Tipo Fruibilità: Non fruibile