Esplora la Carta
Casale costituito dalla chiesetta medievale di S. Maria con un edificio annesso (la sagrestia) ed una torre con edificio adiacente ad uso abitativo. La chiesa presenta dei pilastri addossati alle murature laterali, collegati da archi, volta a botte lunettata, portale neoclassico posizionato sulla facciata Est. Il corpo sagrestia, addossato sul lato Sud-Ovest, ha un unico vano voltato a botte. La torre, a tre livelli e pianta quadrangolare, presenta una struttura in pietra a vista e risulta sormontata da un campanile a vela di forme barocche; il corpo di fabbrica annesso alla torre sul lato Ovest, presenta due vani a piano terra adibiti forse a ricovero animali ed un primo piano, con accesso a mezzo scala esterna, con due vani per abitazione coperti con travi lignee. Un recinto murario articolato delimita la corte centrale ed il giardino laterale. Un'iscrizione collocata sul portale d'accesso al cortile, non datata ma attribuibile al XVI sec., indica la probabile data di costruzione dell'opera muraria, almeno limitatamente alla porzione comprendente la porta.
Historical-critical news:
- Secondo il Perrotti il casale e la chiesa vennero realizzati intorno all'anno Mille. Nel Codice Diplomatico della Cava si ha notizia di un casale di Zappino in Torre Forcata nel 1012 (CDC, doc. 650). Il casale viene menzioanto nella visita pastorale di Cospi nel 1584. La chiesa di S. Maria venne restaurata nel 1650 da Filippo Schinosa Ubaldino, nel 1696 (come recita uno stemma slla navata destra) e nel 1801 dall'arciadiacono Pietro Consiglio.
Cultural Area Definition:
- Dato non disponibile
- Palmiotti L. a cura di, Il demanio di Bisceglie ed Il Tavoliere : Antonio Cortese, 1989
Card
- BTBIS000309
Type of good
Type: Casale
Function:
- Abitativa/residenziale
- Produttiva/lavorazione/artigianale
Legal Condition
Dato non disponibile
-
Type: Soprintendenze ambito archeologico
Body: Sop. Archeologia Puglia
Role: tutela
-
Type: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Body: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG
Role: tutela
Period:
- Basso Medioevo (XI-XV secolo)
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Reason:
- Bibliografia
- Documentazione
- Restaurato
Perimeter criterion: Perimetrazione effettuata su base cartografica.
Usability type: Aperto al pubblico