Esplora la Carta
Palazzo Sinesi, edificio risalente al XIX secolo, ospita l’esposizione permanente dei corredi provenienti dall’ipogeo Varrese, tomba gentilizia di IV-III secolo a.C. Oltre alla collezione di ceramiche canosine e daunie, il museo accoglie diverse mostre temporanee. Le sale dell’ottocentesco Palazzo ospitano dal 1994 mostre archeologiche grazie alla collaborazione tra Soprintendenza Archeologica, Polo Museale della Puglia e Fondazione Archeologica Canosina. Nella sede espositiva sono riuniti, dopo quasi due secoli, i reperti della Tomba Varrese, in precedenza smembrati tra la Collezione Mazza del Museo Archeologico Provinciale di Bari e la collezione Varrese del Museo Archeologico Nazionale di Taranto L’ipogeo, di cui viene conservato il corredo, fu scoperto casualmente nel 1912 da Sabino Varrese in terreni di sua proprietà lungo l’attuale via Lavello. Si trattava di una tomba, interamente scavata nel banco tufaceo, è composta da cinque camere. Di tale struttura si persero in seguito notizie, fino alla riscoperta nel 1971. Il corredo della Tomba Varrese è composto da più di 400 reperti di un prezioso corredo funerario del IV-III secolo a.C., tra cui vasi apuli a figure rosse, ceramica dorata, ceramica listata, oggetti in alabastro, una eccezionale corazza anatomica in bronzo oltre agli originalissimi e straordinari vasi plastici e policromi tipici della produzione canosina.
Tipologia prevalente: Museo, galleria non a scopo di lucro e/o raccolta
- Sito Web: http://musei.puglia.beniculturali.it
- Email: pm-pug.museocanosa@beniculturali.it
- Email Certificata: mbac-pm-pug@mailcert.beniculturali.it
- Telefono: 0833664716
- Fax: 0833664716
Scheda
- BTLDC000013
Condizione Giuridica: Proprietà Stato
-
Tipo: Ente MiBAC
Ente: Polo Museale della Puglia
Ruolo: Responsabile
-
Tipo: Ente MiBAC
Ente: Polo Museale della Puglia
Ruolo: Gestore
-
Luogo della Cultura contenente reperti ritrovati in - Unità Topografica
-
Luogo della Cultura contenente reperti ritrovati in - Sito Pluristratificato
-
Tipo: Brochure
Denominazione: I Luoghi della Cultura del Polo Museale della Puglia
Descrizione: Brochure pieghevole disponibile in italiano e in inglese,realizzata per promuovere i luoghi della cultura afferenti al Polo Museale della Puglia
Modalità acquisizione: Gratuita, disponibile nei Luoghi della Cultura del Polo Museale della Puglia