Casa privata in piazza Salandra

Casa privata in linea, affacciata su piazza Salandra. Al primo piano è una loggia occlusa con alto arco mistilineo/inflesso e parapetto con balaustrini modanati. Come nel resto degli edifici di questo lato di piazza Salandra, il piano terra ha subito modifiche nel orso del XIX-XX secolo.

Notizie storico-critiche:

  • L'analisi dell'edificio permette di ritenere che sia stato realizzato nel XVIII secolo.

Definizione Ambito Culturale:

  • maestranze locali
Bibliografia:
  • Cazzato M., Lecce e il Salento 1, Atlante del Barocco in Italia, , Roma: De Luca Editori d'Arte, 2015
  • De Pascalis D. G, Nardò. Il Centro Storico, Nardò. Il Centro Storico, , Nardò-Lecce: , 1999
Apri galleria

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • LEBIU001041

Tipologia del bene

Tipo: Abitazione

Funzione: 

  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Proprietà privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Motivazione: 

  • Analisi stilistica

Stato di conservazione
  • Integro