Soleto  73010  (LE) , via Ospedale Maria Grazia Carrozzini 

Chiesa di Santo Stefano

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

La chiesa di S. Stefano a Soleto, assieme alla Basilica di S. Caterina di Galatina, conserva gli episodi più interessanti della cultura figurativa tardogotica in Terra d'Otranto. Essa rappresenta un esempio della temperie artistica del periodo di Raimondello del Balzo Orsini, signore della Contea di Soleto e poi Principe di Taranto dal 1399 al 1406, anno della sua morte.La piccola chiesa di rito greco presenta una facciata in stile “romanico-gotico”; il portale d'ingresso, con timpano lunettato e tracce dell'innesto di un protiro, oggi perduto, presenta sull'architrave un motivo a ruote intrecciate, oggi completamente alveolizzato, come quello posto in facciata a S. Maria d'Aurio, vicino Surbo. L'archivolto del piccolo rosone e della lunetta dedicatoria sono percorsi da una decorazione a foglie d'acanto. Il rosone doveva presentare anche due scudi araldici, uno sicuramente con lo stemma dei Del Balzo Orsini. Il verticalismo gotico della facciata è accentuato dal campanile a vela con bifora e dall'orientamento ascendente degli archetti pensili. L'interno dell'edificio, a pianta rettangolare e coperto da capriate lignee, misura circa 6,60 m sui lati lunghi e circa 3,90 su quelli corti. Il bema, rialzato da due gradini, termina con un abside semicircolare in cui è inglobato l'altare. Nicchie a scopo liturgico sono presenti sul lato occidentale del semicatino. Due porte d'accesso, oggi murate, si aprivano sulle pareti laterali, come anche due finestre, ancora visibili.L'interno è totalmente rivestito di affreschi di due diverse nature: una di ascendenza più chiaramente bizantina, un'altra centro-italiana. Sulla scorta dell'analisi stratigrafica degli affreschi, è stata proposta una netta divisione tra un ciclo tardo-trecentesco, intriso di elementi bizantini, e uno quattrocentesco, in sintonia con il cantiere della basilica orsiniana di Galatina, nel quale possono essere individuate tre distinte campagne di lavoro.Rimandando alla ricca bibliografia esistente sul complesso quanto straordinariamente importante programma figurativo, si ricorda soltanto la presenta di un “Giudizio Universale” in controfacciata, della vita di S. Stefano sulla parete meridionale e di un ciclo cristologico su quella settentrionale, entrambe sopra una teoria di santi e, infine, della ricca decorazione della parete absidale (Pentecoste nella conca absidale e una scena di Parousia) (fotografie pubblicate giusta autorizzazione del Comune di Soleto - Prot. n. 0005854 del 11-06-2020).

Data ultimo aggiornamento: 04/07/2020

Documenti

Notizie Storiche

Informazioni di vario argomento e di carattere sia generale sia specifico che consentono la ricostruzione storica delle vicende del bene

    Unità Topografica

    Unità Topografica (UT): unità minima che concorre a definire un Sito. La definizione si applica a qualsiasi tipo di evidenza archeologica e architettonica, in qualsiasi stato di conservazione, che risulti coerente per categoria, funzione e ambito culturale di riferimento. Alcuni possibili esempi di UT sono: una torre costiera, una casa padronale all’interno di una masseria, una domus all’interno di una città romana, una tomba all’interno di una necropoli, un battistero o una chiesa o un campanile all’interno di un complesso episcopale.
    Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
    LEBIU001782

    Interpretazione

    Informazioni utili alla corretta e precisa lettura del bene: tipologia, categoria, funzione, tipo di evidenza e stato di conservazione
    Tipologia
    Chiesa
    Categoria
    Struttura per il culto
    Funzione
      Tipo di evidenza
      Strutture
      Stato di conservazione

        Cronologia

        Informazioni sugli estremi cronologici del bene
        Periodo storico
          Motivazione della cronologia

            Localizzazione

            Dati relativi alla localizzazione geografico-amministrativa del bene, alle modalità con le quali è stato individuato, alle tecniche con cui è stato localizzato e il supporto cartografico utilizzato, all’affidabilità del dato geografico
            Modalità individuazione
              Geometria
              Area/Poligono
              Metodo di localizzazione
              CAT (mappe o mosaici catastali)
              Tecnica di georeferenziazione
              Rilievo da cartografia con sopralluogo
              Affidabilità della localizzazione geografico amministrativa
              Certo

              Relazioni con altri beni

              Informazioni sulle eventuali relazioni del bene con altri beni secondo la logica del contenuto/contenitore e sulle eventuali altre relazioni dirette
              Bene contenitore

              Condizione Giuridica ed Enti competenti

              Informazioni sulla proprietà/detenzione del bene, sui relativi enti competenti e sul loro ruolo
              Condizione Giuridica
              Proprietà Ente pubblico territoriale
              Enti Competenti

                Verificabilità e Fruizione e valorizzazione

                Informazioni su eventuali verifiche alle quali è stato sottoposto il bene da parte di ricercatori o funzionari preposti e sul tipo di fruibilità del bene
                Sito visitato da ricercatori o funzionari preposti:
                Si
                Tipo di fruibilita'
                Aperto al pubblico

                Ambito culturale

                Ambito culturale cui è possibile ascrivere il bene: ad es. romanico pugliese, barocco leccese, ecc…

                Fonti e documenti di riferimento

                Informazioni sulla documentazione varia eventualmente disponibile per il bene: fotografica, grafica, video, ecc…

                  Bibliografia

                  Riferimenti bibliografici relativi al bene con indicazione di autore, titolo, anno di pubblicazione e pagine

                    Presenza in altre banche dati

                    Informazioni riguardanti l’eventuale presenza in altre banche dati (ISTAT, ICCD, DBunico, ecc…) e relativo codice identificativo.