Foggia  71100  (FG)

Ex complesso della chiesa e del convento di San Giovanni di Dio (già Santa Caterina) - Chiesa di San Giovanni di Dio

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

La chiesa sita in Via Arpi fu ricostruita nel 1748, in epoca moderna apparteneva ai Fatebenefratelli ed era intitolata a Santa Caterina; l'attuale denominazione, già nota popolarmente per via del fondatore dell'ordine, fu conferita ufficialmente in occasione della riconsacrazione avvenuta nel 1932, seguita ai lavori di restauro resi necessari a causa dei lunghi decenni di abbandono (la chiesa era rimasta chiusa tra XIX sec. e primi decenni del XX secolo). La facciata, con paramento esterno in conci di pietra locale, è caratterizzata da un movimento ad onda creato dalla successione di superfici concave e convesse. E' divisa in due ordini da un cornicione marcapiano: quello inferiore è scandito da quattro lesene che inquadrano il portale sormontato da un timpano curvilineo che racchiude un bassorilievo con i simboli di santa Caterina (ruota dentata e palma del martirio). Il registro superiore ospita un finestrone sagomato sul quale campeggia lo stemma dei Fatebenefratelli (melograno sormontato dalla croce). Il fastigio è animato da pinnacoli.
L'edificio ha impianto longitudinale a navata unica; sull'altare si trova un dipinto raffigurante la Madonna che presenta Gesù Bambino a san Giovanni di Dio, mentre sulle pareti vi sono tele dipinte da Vincenzo De Mita: due sante, san Francesco da Paola, l'arcangelo Raffaele. Adibito attualmente ad auditorium, è in uso all'adiacente Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia.
La chiesa era parte di un complesso conventuale che, dopo l'unità d'Italia fu trasformato in ospedale civile. In anni recenti è diventato sede dell'Università: in occasione degli ultimi lavori di restauro sono emerse tracce strutturali delle antiche fabbriche conventuali.
Dalle Memorie del canonico Gerolamo Calvanese (manoscritto databile tra 1720 e 1730) è nota l'esistenza di una epigrafe (perduta) con la dedica a Santa Caterina e la data 1619. Sembra che essa sia sorta sul sito della chiesa medievale dello Spirito Santo; quest'ultima, annessa all'omonimo monastero, è documentata nel 1227: da un documento del 1310 risulta grangia del monastero cistercense di Santa Maria di Ferraria. Dalla relazione dello stesso Calvanese, per la Santa Visita del 1694, risulta che all'inizio del XV sec., presso questa chiesa fu trasferito l'ospedale per i poveri infermi (sito in precedenza presso la chiesa dell'Annunziata). Dalla stessa relazione si evince che essa era, nel frattempo, stata intitolata a Santa Caterina.

Data ultimo aggiornamento: 24/09/2018

Documenti

Notizie Storiche

Informazioni di vario argomento e di carattere sia generale sia specifico che consentono la ricostruzione storica delle vicende del bene

    Unità Topografica

    Unità Topografica (UT): unità minima che concorre a definire un Sito. La definizione si applica a qualsiasi tipo di evidenza archeologica e architettonica, in qualsiasi stato di conservazione, che risulti coerente per categoria, funzione e ambito culturale di riferimento. Alcuni possibili esempi di UT sono: una torre costiera, una casa padronale all’interno di una masseria, una domus all’interno di una città romana, una tomba all’interno di una necropoli, un battistero o una chiesa o un campanile all’interno di un complesso episcopale.
    Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
    FGBIU000979

    Interpretazione

    Informazioni utili alla corretta e precisa lettura del bene: tipologia, categoria, funzione, tipo di evidenza e stato di conservazione
    Tipologia
    Chiesa
    Categoria
    Struttura per il culto
    Funzione
      Tipo di evidenza
      Strutture
      Stato di conservazione

        Cronologia

        Informazioni sugli estremi cronologici del bene
        Periodo storico
          Motivazione della cronologia

            Localizzazione

            Dati relativi alla localizzazione geografico-amministrativa del bene, alle modalità con le quali è stato individuato, alle tecniche con cui è stato localizzato e il supporto cartografico utilizzato, all’affidabilità del dato geografico
            Modalità individuazione
              Geometria
              Area/Poligono
              Metodo di localizzazione
              Ortofoto 2013
              Tecnica di georeferenziazione
              Rilievo da cartografia senza sopralluogo
              Affidabilità della localizzazione geografico amministrativa
              Certo

              Relazioni con altri beni

              Informazioni sulle eventuali relazioni del bene con altri beni secondo la logica del contenuto/contenitore e sulle eventuali altre relazioni dirette
              Bene contenitore

              Condizione Giuridica ed Enti competenti

              Informazioni sulla proprietà/detenzione del bene, sui relativi enti competenti e sul loro ruolo
              Condizione Giuridica
              Proprietà Ente pubblico territoriale
              Enti Competenti

                Verificabilità e Fruizione e valorizzazione

                Informazioni su eventuali verifiche alle quali è stato sottoposto il bene da parte di ricercatori o funzionari preposti e sul tipo di fruibilità del bene
                Sito visitato da ricercatori o funzionari preposti:
                Si
                Tipo di fruibilita'
                Aperto al pubblico

                Fonti e documenti di riferimento

                Informazioni sulla documentazione varia eventualmente disponibile per il bene: fotografica, grafica, video, ecc…

                  Bibliografia

                  Riferimenti bibliografici relativi al bene con indicazione di autore, titolo, anno di pubblicazione e pagine

                    Note

                    Eventuali altre informazioni e considerazioni che non trovano spazio nelle altre sezioni
                    (n) o Chiesa dello Spirito Santo

                    Presenza in altre banche dati

                    Informazioni riguardanti l’eventuale presenza in altre banche dati (ISTAT, ICCD, DBunico, ecc…) e relativo codice identificativo.